• Home
  • The Butcher Ricevimenti “Luxury Catering”
  • Dove siamo/contatti
  • Menù della sera
  • Il menu’ della domenica a pranzo
  • consegne a domicilio & Asporto
  • Eventi settimanali low-cost
  • Er Macellaio per il Banco Alimentare
  • Cene aziendali
  • La storia
  • Entra nel Caveau
  • La Pinsa Romana
  • Friends stellati 🌟
  • Novità: Prosciutto D’Osvaldo
  • La Carta dei Dolci
  • La carta dei vini
  • Eco friendly
    • Progetto stato brado >
      • Il Bufalo (Campania)
      • La Duchessa nobile selvatica (Sicilia)
      • La Sardo Modicana (Sardegna)
      • La Cinisara (Sicilia)
      • La Modicana (Sicilia)
    • FSC carta e cartone
    • III BOX Certificazione
    • Plastic free
    • Kilometri zero
    • Contro lo spreco alimentare
    • Banco Alimentare (siticibo)
    • Raccolta differenziata
    • Energia green
    • Detersivi ecologici
  • La carta dei Rhum
  • La Carta dei coltelli
  • La KOBE Giapponese & le Wagyu beef
  • Patanegra
  • LE UOVA DI PAOLO PARISI
  • Partner ufficiai
  • Social media
  • il dopo cena
  • parlano di Noi
  • DOGGY BAG
  • lavora con noi
  • Diventa Sponsor Er Macellaio
  • Il canale You Tube
  • Gift Card
  • Video
  • Misure di sicurezza
  • Customer care
ER MACELLAIO
Foto
La Razza MODICANA
Presente da secoli in Sicilia, la modicana è una razza bovina dal caratteristico mantello rosso, con sfumature dal vinoso al nero (soprattutto nei maschi). Il dibattito sul suo arrivo sull’isola è ancora irrisolto: secondo alcuni è giunta dal Mediterraneo, secondo altri dall’Europa continentale, a seguito di Normanni e Angioini. In ogni caso, è allevata da sempre: in pratica da quando la Sicilia è popolata.
Il suo declino è legato all’introduzione dei mezzi meccanici, alla scarsa resa sia in latte (3000 litri l’anno) sia al macello (inferiore al 55%) e al fatto che molte aziende smettono di trasformare direttamente il latte in formaggio. Così, se negli anni Sessanta c’erano ancora 25 mila capi di Modicana, oggi si sono ridotti a 2000, che diventano 650 se si prendono in considerazione soltanto gli animali allevati nella culla di origine: la Contea di Modica, da cui la razza prende il nome.
Eppure la Modicana è stata considerata tra le migliori razze bovine a triplice attitudine (in passato apprezzata in particolare per le sue capacità di rendimento in lavoro) ed è estremamente rustica: riesce a sopravvivere alle torride estati mediterranee, alimentandosi prevalentemente al pascolo (con un’integrazione in stalla nei periodi in cui questo scarseggia).
Foto
Bradi tutto l’anno, ricoverati soltanto per la mungitura: come tutte i bovini selvaggi, inoltre, dà latte soltanto se, al suo fianco, c’è il vitellino.
L'allevamento
Gli animali vengono tenuti liberi al pascolo. La loro alimentazione è integrata da fieno autoprodotto di sulla e trifoglio e da un po’ di mangime concentrato a base di orzo, grano, fave.
Date le caratteristiche e l'allevamento le vacche danno alla luce un latte straordinario materia prima ideale per il ragusano uno dei formaggi più pregiati di tutta la sicilia. Si definisce il Lingotto degli Iblei, per la sua forma parallelepipeda e la crosta dorata.
Foto
Foto
sito web realizzato da: er macellaio business project
  • Home
  • The Butcher Ricevimenti “Luxury Catering”
  • Dove siamo/contatti
  • Menù della sera
  • Il menu’ della domenica a pranzo
  • consegne a domicilio & Asporto
  • Eventi settimanali low-cost
  • Er Macellaio per il Banco Alimentare
  • Cene aziendali
  • La storia
  • Entra nel Caveau
  • La Pinsa Romana
  • Friends stellati 🌟
  • Novità: Prosciutto D’Osvaldo
  • La Carta dei Dolci
  • La carta dei vini
  • Eco friendly
    • Progetto stato brado >
      • Il Bufalo (Campania)
      • La Duchessa nobile selvatica (Sicilia)
      • La Sardo Modicana (Sardegna)
      • La Cinisara (Sicilia)
      • La Modicana (Sicilia)
    • FSC carta e cartone
    • III BOX Certificazione
    • Plastic free
    • Kilometri zero
    • Contro lo spreco alimentare
    • Banco Alimentare (siticibo)
    • Raccolta differenziata
    • Energia green
    • Detersivi ecologici
  • La carta dei Rhum
  • La Carta dei coltelli
  • La KOBE Giapponese & le Wagyu beef
  • Patanegra
  • LE UOVA DI PAOLO PARISI
  • Partner ufficiai
  • Social media
  • il dopo cena
  • parlano di Noi
  • DOGGY BAG
  • lavora con noi
  • Diventa Sponsor Er Macellaio
  • Il canale You Tube
  • Gift Card
  • Video
  • Misure di sicurezza
  • Customer care