• Home
  • The Butcher Ricevimenti “Luxury Catering”
  • Dove siamo/contatti
  • Menù della sera
  • Il menu’ della domenica a pranzo
  • consegne a domicilio & Asporto
  • Eventi settimanali low-cost
  • Er Macellaio per il Banco Alimentare
  • Cene aziendali
  • La storia
  • Entra nel Caveau
  • La Pinsa Romana
  • Friends stellati 🌟
  • Novità: Prosciutto D’Osvaldo
  • La Carta dei Dolci
  • La carta dei vini
  • Eco friendly
    • Progetto stato brado >
      • Il Bufalo (Campania)
      • La Duchessa nobile selvatica (Sicilia)
      • La Sardo Modicana (Sardegna)
      • La Cinisara (Sicilia)
      • La Modicana (Sicilia)
    • FSC carta e cartone
    • III BOX Certificazione
    • Plastic free
    • Kilometri zero
    • Contro lo spreco alimentare
    • Banco Alimentare (siticibo)
    • Raccolta differenziata
    • Energia green
    • Detersivi ecologici
  • La carta dei Rhum
  • La Carta dei coltelli
  • La KOBE Giapponese & le Wagyu beef
  • Patanegra
  • LE UOVA DI PAOLO PARISI
  • Partner ufficiai
  • Social media
  • il dopo cena
  • parlano di Noi
  • DOGGY BAG
  • lavora con noi
  • Diventa Sponsor Er Macellaio
  • Il canale You Tube
  • Gift Card
  • Video
  • Misure di sicurezza
  • Customer care
ER MACELLAIO
Foto
L'azienda Buffalo Beef, facente parte
della società Fattorie Garofalo, offre unicamente carni di bufalotto maschio di età prossima ai 15-16 mesi (annutoli) allevati nel proprio centro d ingrasso secondo le normative più rigide e restrittive di sicurezza alimentare.
Generalmente, chi alleva capi bufalini mantiene unicamente
animali femmina con lo scopo di produrre il pregiato latte di
bufala. I bufalini maschi, considerati alla nascita solo un
onere inutile, vengono soppressi. Per questa prassi, solo
le bufale vecchie e divenute improduttive vengono
inviate al macello.
L'approccio di questa azienda e’ invece completamente l’opposto: si allevano capi maschi al solo scopo di produrre carni e salumi pregiati con l'intento di valorizzare e commercializzare quindi sia i tagli freschi (macelleria) che quelli preparati (salumeria).
L'allevamento
I bufali sono per loro natura animali che vivono quasi
allo stato brado e liberi di pascolare.
L'azienda zootecnica è sita in Galluccio(Ce), dove gli
animall stabulati in strutture moderne ed
alimentati con la tecnica dell'unifeed. I vitelli maschi
vengono condotti al centro di ingrasso, che sorge fra i
colli del complesso del Vulcano Roccamonfina
nell'omonimo Parco Faunistico, intorno ai 15-20 giorni
di età (45-50kg).
Da quest'età fino ai 100 giorni di vita i soggetti ricevono 70 kg di latte in polvere, mangime di svezzamento e fieno di medica ad libitum.
Durante il periodo di finissaggio gli animali sono
stabulati su grigliato e alimentati a solo fieno e
concentrato. Anche la fase di lavorazione
avviene sul territorio locale, nello stabilimento in
provincia di Caserta.
Foto

La carne di bufalo rientra nella categoria delle carni rosse.
Il grasso presente in questo tipo di carne e’ prevalentemente un grasso d1 copertura o
visibile.
Il bufalo, infatti, deposita il grasso fuori dal tessuto
muscolare; perciò 'infiltrazione del grasso nella carne è minima. Questo permette al consumatore di separare il grasso dalle parti magre.
La poca presenza di grassi si unisce alla presenza
di acidi grassi, come l'acido stearico e l'oleico
(utili a controllare il colesterolo), l'acido linoleico
(acido polinsaturo essenziale appartenente
gruppo dell'omega-6). La percentuale di proteine
presente in questa carne non è molto diversa da
quella bovina, mentre è leggermente diverso
contenuto vitaminico-minerale. con una quantita
maggiore di vitamine B6, B12, Fe e K.
La carne di bufalo e’ quindi poco grassa, ricca di ferro
proteine e con basso contenuto di calorie e
colesterolo.
Il consumo è quindi particolarmente consigliato
ai bambini, agli anziani, agli sportivi, a donne incinte e a tutti coloro che hanno bisogno di una dieta ipocalorica ad alto contenuto proteico e povera di grassi.

Foto
Foto
Foto
sito web realizzato da: er macellaio business project
  • Home
  • The Butcher Ricevimenti “Luxury Catering”
  • Dove siamo/contatti
  • Menù della sera
  • Il menu’ della domenica a pranzo
  • consegne a domicilio & Asporto
  • Eventi settimanali low-cost
  • Er Macellaio per il Banco Alimentare
  • Cene aziendali
  • La storia
  • Entra nel Caveau
  • La Pinsa Romana
  • Friends stellati 🌟
  • Novità: Prosciutto D’Osvaldo
  • La Carta dei Dolci
  • La carta dei vini
  • Eco friendly
    • Progetto stato brado >
      • Il Bufalo (Campania)
      • La Duchessa nobile selvatica (Sicilia)
      • La Sardo Modicana (Sardegna)
      • La Cinisara (Sicilia)
      • La Modicana (Sicilia)
    • FSC carta e cartone
    • III BOX Certificazione
    • Plastic free
    • Kilometri zero
    • Contro lo spreco alimentare
    • Banco Alimentare (siticibo)
    • Raccolta differenziata
    • Energia green
    • Detersivi ecologici
  • La carta dei Rhum
  • La Carta dei coltelli
  • La KOBE Giapponese & le Wagyu beef
  • Patanegra
  • LE UOVA DI PAOLO PARISI
  • Partner ufficiai
  • Social media
  • il dopo cena
  • parlano di Noi
  • DOGGY BAG
  • lavora con noi
  • Diventa Sponsor Er Macellaio
  • Il canale You Tube
  • Gift Card
  • Video
  • Misure di sicurezza
  • Customer care